Con i sofferenti, pellegrini di speranza

Con i sofferenti, pellegrini di speranza

Con i sofferenti, pellegrini di speranza

La grafica dell’evento riprende gli elementi e i temi concettuali del logo del Giubileo 2025 per rideclinarli in una forma astratta. L’ancora a forma di croce – figura di Cristo cui ci si rivolge per navigare sopra acque turbolente – occupa una posizione centrale, facendo da ponte fra i flutti e l’approdo. Il cerchio luminoso, in un’indicativa posizione superiore, rimanda all’idea di speranza, di punto d’arrivo del cammino dei pellegrini, rappresentato a sua volta dai percorsi esterni tratteggiati che raccolgono i viandanti per condurli alla sicurezza dell’ancora-croce centrale.

Many worlds, one health

Many worlds, one health

Many worlds, one health

In continuità con gli eventi precedenti, che avevano visto il focus centrato sui sistemi sanitari italiani e quindi europei, stavolta il protagonista è il mondo.
Per rendere in modo quasi fisico l’idea della fragilità e della delicatezza (che rimandano sia alla salute in quanto tale, sia ai sistemi sanitari) si è rappresentato il planisfero come un collage di ritagli di carte, tutte differenti ma segnate da un filo comune.
L’alternanza cromatica – già presente nelle grafiche precedenti – rende a primo sguardo la sensazione della varietà e complessità del tema.

Incontro «Nessuno si salva da solo»

Incontro «Nessuno si salva da solo»

Incontro «Nessuno si salva da solo»

Grafica che sottolinea in modo indiretto l’equilibrio e la forza dati dalla cooperazione per il IV Incontro nazionale dei Direttori degli Uffici diocesani e Incaricati regionali per la pastorale della salute «Nessuno si salva da solo».