Ufficio Nazionale per la pastorale della salute – CEI

Ufficio Nazionale per la pastorale della salute – CEI

Nel contesto delle finalità della CEI, l’Ufficio offre alle Chiese particolari, alle istituzioni e alle aggregazioni che operano nel suo ambito di competenza un contributo per lo studio, la proposta, l’animazione e il coordinamento delle attività. Rientrano nella competenza specifica dell’Ufficio i seguenti ambiti:
a) la cura pastorale degli ammalati, degli operatori sanitari e di tutti coloro che nella comunità cristiana, nelle associazioni e nei luoghi di cura sono a servizio degli ammalati;
b) il supporto e il coordinamento pastorale delle istituzioni socio-sanitarie di ispirazione cristiana e delle associazioni operanti nel settore;
c) l’approfondimento culturale e la riflessione pastorale sulle tematiche etiche, educative e deontologiche riguardanti la vita umana e l’assistenza socio-sanitaria.

salute.chiesacattolica.it

Federpesca

Federpesca

La Federazione Nazionale delle Imprese di Pesca (FEDERPESCA), costituita nel 1961 e da allora aderente a CONFINDUSTRIA, associa, rappresenta e tutela gli armatori della pesca italiana e le imprese della filiera ittica presso la Pubblica Amministrazione, il Parlamento e l’Unione Europea.

www.federpesca.it

Casa editrice Editoriale Romani

Casa editrice Editoriale Romani

La nostra casa editrice Editoriale Romani propone testi approfonditi su varie tematiche etiche, religiose, storiche e filosofiche in un linguaggio semplice e adatto al largo pubblico, per facilitare la diffusione della riflessione sui temi portanti del nostro tempo.

Qui presentiamo un ristretto numero di studi grafici elaborati appositamente per le copertine dei nostri libri.

www.editorialeromani.it

Pontificio Ateneo Sant’Anselmo

Pontificio Ateneo Sant’Anselmo

Attraverso la sua attività accademica, ricerca e formazione il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo desidera: 
• offrire un’educazione superiore benedettina di alta qualità aperta a tutti;
• approfondire la comprensione di valori benedettini tali come la dimensione comunitaria, la celebrazione liturgica, la teologia e la spiritualità biblica e patristica, la riflessione teologica incarnata nella vita concreta e mirante allo sviluppo integrale dell’uomo, il dialogo ecumenico, interreligioso e interculturale;
• assicurare la rilevanza dei valori benedettini nel mondo contemporaneo. 

Vai al sito

Pontificia Università Lateranense

Pontificia Università Lateranense

La Pontificia Università Lateranense è un’università di diritto pontificio con sede in Roma, nella zona extraterritoriale della Santa Sede in Laterano. Ha sedi in circa quaranta paesi, rilascia titoli riconosciuti e validi a livello internazionale.

www.pul.it